
Così comincia il nostro viaggio nel golfo di Napoli, perdendoci per le strade affollate e vive del centro storico, ci caliamo in una quotidianità euforica e pura di una città che trasmette tanto senza chiedere nulla in cambio.
Così comincia il nostro viaggio nel golfo di Napoli, perdendoci per le strade affollate e vive del centro storico, ci caliamo in una quotidianità euforica e pura di una città che trasmette tanto senza chiedere nulla in cambio.
Un percorso alla scoperta non di una città ma di un mondo, passando attraverso il suo affascinante lungomare fino ad essere travolti dalle meraviglie che si nascondono tra i vicoli ricchi dei valori, le storie e le tradizioni di questa città.
Lo stile della sartoria partenopea, famoso in tutto il mondo, nasce all’ombra del Vesuvio e racchiude nell’esperienza dei sarti e delle sartorie napoletane tutta la fantasia, lo stile e l’eleganza di un popolo e della sua cultura.
“L’unico modo per acquisire un' eleganza perfetta, è possedere una perfetta educazione.”
(Oscar Wilde)
Così l’uomo Gutteridge non si veste di eleganza ma la vive e la trasmette in ogni suo gesto, pensiero e azione. E’ proprio tale educazione che lo guida alla migliore scelta possibile del suo guardaroba, indossando con naturalezza un abito delle scarpe e qualche camicia, creando una perfetta armonia tra l’essere interiore e quello esteriore.